"Esperienza che ha segnato una svolta fondamentale nel mio modo di vivere e affrontare il problema come genitore: informazioni chiare, scientifiche e illuminanti, condivisione empatica e motivante con il gruppo, stimolo all'autoconsapevolezza verso il superamento del dolore e dei sensi di colpa. Grazie di cuore a tutti”

Erika S.

"Family Connect è stata un'esperienza senza dubbio positiva, in particolare per la condivisione con altri genitori della difficile e dolorosa esperienza con i nostri figli "borderline". Altrettanto importante è stata l'acquisizione di consapevolezze sui problemi dei nostri figli e sulle modalità più opportune di relazionarci con loro. Controprova della validità dell'iniziativa è che la motivazione a partecipare agli incontri settimanali non è mai venuta a mancare. Ora, in effetti, ci mancano gli incontri..."

Mario

l percorso di Family Connection, oltre a farci conoscere persone che condividono una situazione simile alla nostra, ci ha aiutato a prendere consapevolezza delle nostre difficoltà come genitori e del bisogno di riconoscere le nostre emozioni. E’ stato un percorso coinvolgente: si è basato sulla condivisione della quotidianità e su esempi pratici e reali.
Per noi è stato davvero utile e ci sentiamo di consigliarlo vivamente.
 
Cordialmente 
Lorenza & Angelo 
 
È grande il desiderio fare arrivare a tutti coloro che stanno attraversando momenti difficilissimi, perché hanno un proprio caro che  soffre di DBP, il nostro messaggio di incoraggiamento perché aiutare veramente i nostri cari con lucidità e fermezza senza farsi sorprendere e scoraggiare dalle difficoltà che i nostri cari incontrano e che si riversano nella quotidianità familiare è difficile ma non è impossibile. Durante gli incontri in Family Connection abbiamo condiviso con la psicoterapeuta e con gli altri genitori la sensazione di non essere soli e di apprendere di volta in volta conoscenze e tecniche per gestire situazioni difficili e a volte anche estremamente difficili.
Ci viene in mente una frase che potrebbe riassumere brevemente l'utilità di questi incontri: aiutando noi stessi abbiamo già aiutato i nostri cari  e possiamo anche  affermare che i risultati arrivano e prima di quanto si possa pensare!
Ringrazio per questo il lavoro e il sostegno ricevuto durante gli incontri di Family Connection le psicoterapeute e i partecipanti.
 
Magda e Giorgio
 

Ho disegnato la luna perché è un po' come noi. La luna ogni giorno mostra una facciata di lei e ne nasconde  un'altra. La luna è come noi perché mostra molte cose che si danno per scontato. Questo percorso ci ha aiutato ad accettarci per come siamo, in tutte le nostre sfacettature che non conoscevamo. Ed a afrontare la vita dando modo  di creare sempre nuove prospettive.

Questa poesia ha per me un grande significato nel suo insieme: rappresenta la cura che tutti i soggetti, privi di vita e non, hanno per la mia anima. Un supporto, un aiuto, un ausilio fondamentale: ho deciso di condividere questa poesia con voi perché rappresentate e valete tutto questo per me!

Questo disegno rappresenta una vignetta che avevo visto tempo fa, e che oggi ritengo possa spiegare bene cosa è stato per me il percorso dello DBT Skills Training. Questa vignetta raffigura due omini: ognuno di loro è caduto in una buca dove si trovavano del legno, dei chiodi e un martello. Uno decide di costruire una scala, l’altro di accendere un fuoco.

Io ho trovato due possibili interpretazioni legate alla mia esperienza. La prima riguarda l’utilizzo delle nostre risorse; tutti abbiamo le stesse risorse, sta a noi scegliere come utilizzarle. La seconda è legata ai comportamenti impulsivi: il fuoco rappresenta il seguire l’impulso, cosa che porta ad un piacere momentaneo ma che una volta esaurito ci lascia in difficoltà, mentre la scala rappresenta il seguire la mente saggia, cosa che sul momento è difficile, ma che poi ci rende liberi.

Questo racconto fatto per la fine del gruppo DBT è l’insieme di tutte le caratteristiche migliori che mi appartengono. Racchiude in sintesi la mia esperienza di questo percorso e le cose fondamentali, che per me sono state importanti. Senza di esso e senza le persone che ne hanno fatto parte, non potrei ritenermi ora una persona più preparata a reagire nel miglior modo, agli eventi che si presentano nella mia vita. Tramite lo studio e la pratica di validi strumenti, ho imparato che l’essere umano, se indirizzato può arrivare a perfezionare il proprio essere, raggiungendo grandi traguardi. Ringrazierò sempre l’opportunità che mi è stata data, portandola sempre con me, come una conoscenza molto utile e fondamentale da tenere sempre a mente.

Questa fotografia l'ho scattata l'estate passata in Calabria, eravamo ancora in spiaggia e il sole stava tramontando. Quel momento per me è un bellissimo ricordo. Mi dà un senso di calma, di tranquillità e di libertà.

Una canzone che racconta l’instabilità e la difficoltà nell’affrontare la vita di ogni giorno, ma che trasmette anche la determinazione del riconoscersi come se stessi, nonostante tutto. (Silian)